Contenuti e novità della normativa che prevede l’obbligo di fatturazione elettronica.
Relatore: Patrizia Ofidiani.- Responsabile Fiscale CNA
Data Evento
Luogo
Ora di inizio
sarà possibile seguire i lavori attraverso i seguenti canali:
Streaming sul sito: cna.it/segui-la-diretta-streaming-dellassemblea-2020/
Facebook: facebook.com/CNANazionale/
Youtube: youtube.com/user/VideoCna
Live Tweeting sul profilo CNA: twitter.com/cnanazionale
Contenuti e novità della normativa che prevede l’obbligo di fatturazione elettronica.
Relatore: Patrizia Ofidiani.- Responsabile Fiscale CNA
1) Compilazione Dichiarazione di Conformità Impianti Termoidraulici
Programma corso 4 ore - dettaglioLa Dichiarazione di Conformità ai sensi del DM 37/2008Inquadramento normativo degli obblighi sulla Documentazione degli impianti;Gli allegati Obbligatori da compilare e l’eventuale documentazione aggiuntiva di supporto;Il valore delle Norme di riferimento da adottare e presentazione panoramica delle principaliSimulazione sulla compilazione della documentazione completa di un Nuovo Impianto a GASSimulazione sulla compilazione della documentazione completa di un intervento su Impianto a GAS esistente Simulazione sulla compilazione della documentazione completa per le altre tipologie di impianto Termoidraulico:2) Compilazione Dichiarazione di conformità Impianti Elettrici
Programma corso 4 ore - dettaglioLa Dichiarazione di Conformità ai sensi del DM 37/2008Inquadramento normativo degli obblighi sulla Documentazione degli impianti;Gli allegati Obbligatori da compilare e l’eventuale documentazione aggiuntiva di supporto;Il valore delle Norme di riferimento da adottare e presentazione panoramica delle principaliSimulazione sulla compilazione della documentazione completa di un Nuovo Impianto Elettrico Simulazione sulla compilazione della documentazione completa di un intervento su Impianto a Elettrico esistenteSimulazione sulla compilazione della documentazione completa per un impianto Elettronico:- Impianto Antenna e satellitare- Telefonico e citofonico - Rete dati cablata e Wireless-Videosorveglianza e antintrusione con particolare riferimento alla valutazione del rischio Simulazione sulla compilazione della documentazione completa per un impianto Antincendio e riflessioni sull’ambito0La Dichiarazione di Rispondenza ai sensi del DM 37/2008Il Rapporto Tecnico di VerificaLa Documentazione da produrre per gli impianti non ricadenti nel DM 37Il tracciato noto con l’acronimo dic.imp. dei Vigili del FuocoLa documentazione in forma liberaStudio di Casi Concreti sul subentro in impianti parzialmente realizzati provvisti o sprovvisti di documentazione Esercitazioni PraticheDurante lo svolgimento dell’attività formativa è stata data la possibilità a tutti i partecipanti, tramite l’impiego di modulistica cartacea appositamente predisposta, di compilare le varie dichiarazioni presentate3) Uso del gas R32 : modalità di utilizzo e precauzioni necessarie
Il gas R32 sta diventando lo standard nei sistemi di climatizzazione e, malgrado commercialmente sia spesso proposto come equivalente al R410A, dal punto di vista tecnico necessita in realtà di specifiche precauzioni, trattandosi tra l’altro di gas considerato infiammabile . Da qui l’esigenza per l’installatore e il manutentore di adeguare le proprie competenze in proposito.Corso R32 dura 4 oreContenuti del corso:• Concetti fondamentali dei gas refrigeranti classificati come A2L e A3• Valutazione del rischio nell’installazione secondo la Uni EN 378 2017• Installazione dei generatori con gas A2L• Centrali termiche con generatori contenenti gas A2L• Prevenzione incendi secondo le disposizioni nazionali a riguardo dei locali pubblici o ad uso pubblico• Sicurezza sul lavoro secondo il Dlgs 81/08, UNI EN 378 2017 e le buone prassi• Manutenzione degli impianti contenenti gas A2L• Stoccaggio dei prodotti e delle bombole contenenti gas A2l• Strumentazione idonea per l’istallazione e la manutenzione di impianti contenenti gas A2L• Cosa dicono i costruttori nei loro libretti istruzioniGiovedì 13 febbraio 2020 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso Auditorium San Giovanni – Fiorenzuola D’Arda, presentazione del “Bando per la qualificazione e la valorizzazione delle imprese che operano nel settore del commercio al dettaglio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande”, in apertura il prossimo 18 febbraio 2020. A seguire introduzione al corso di formazione sulla valorizzazione e supporto motivazionale al commercio a cura di Ecipar Piacenza. La partecipazione al seminario è gratuita, per informazioni e iscrizioni scrivere a: segreteria@cnapc.it
Desidero rinnovarvi l’invito a partecipare a CNANETWORK National Business Day 2019 che quest’anno si terrà a Milano il prossimo 11 dicembre 2019.
Anche per quest’anno l’evento nazionale di CNA Network sarà dedicato al settore della Produzione Meccanica e dei servizi correlati.
Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito dedicato, dove, una volta perfezionata l'iscrizione, potrai consultare anche l'elenco delle aziende player e buyer che parteciperanno.
Tradizione e novità si incontrano nell’edizione 2019 ecco i “titoli principali”
Il luogo dell’evento
Quest’anno l’edizione nazionale si svolge a Milano, il centro degli affari. Sono coinvolte le imprese di tutto il territorio, con un particolare focus sul nord est, nord ovest e sul centro Italia, dove risiedono le più importanti filiere del settore della produzione meccanica.
Importanti partnership
Per incrementare il numero dei player/buyer presenti abbiamo stretto collaborazioni con UCIMU e BIMU e con ADACI l’associazione italiana acquisti e supply managment. Mano a mano che acquisiamo Player li pubblichiamo sul sito e nei nostri organi media.
Stiamo lavorando anche su partnership internazionali. Ugualmente importanti e cuore di CNANetwork sono tutte le imprese iscritte che sono visibili nell’area riservata di CNANetwork National Business Day cui si accede dopo avere perfezionato l’iscrizione.
La concentrazione degli incontri
La possibilità è di avere fino a 10 incontri programmati e 4 non programmati, il tutto concentrato in una unica giornata. La formula rimane la stessa che ha funzionato lo scorso anno: in un giorno un anno di contatti.
Le imprese coinvolte
Quest’anno abbiamo migliorato al massimo la procedura di iscrizione e di matching per consentirvi il miglior risultato per il vostro investimento.
Incontri sviluppati in base alle aziende e buyer che desideri incontrare: ogni minuto del tuo tempo è ottimizzato al meglio.